Sempre su violenza sulle donne, nord e sud

Avevo già parlato del tema qualche tempo fa giungendo alla conclusione che, in linea di massima, oggi non ci sia un particolare problema di omicidi passionali in alcuna parte d’Italia e, tra l’altro, i dati sembrano anche mostrare che in generale l’Europa, specie quella centro-occidentale, abbiano tassi fondamentalmente paragonabili. In sostanza, se anche in alcune… Leggi tutto »

Sinonimi e contrari

Un emendamento di Arturo #Scotto (#PD) al decreto sulla PA, su cui il governo è intenzionato a dare un parere non ostativo, prevede la sostituzione del termine “razza” nei documenti ufficiali della PA con il termine “nazionalità”. Voto previsto martedì (Ultim’ora Politics) Cioè, ma che problema bisogna avere per sostituire “razza” con “nazionalità”. “Razza” vorrebbe… Leggi tutto »

Il sogno Vettel estone

L’altra notte ho sognato che andavo con una mia amica in un castello in Estonia, che era pieno di Biscioni perchè c’era stata una principessa viscontea, poi andavamo fuori al Tiger e ci mettevamo in una specie di installazione artistica (che aveva delle finestre dove ci si poteva mettere per guardare) e poi, usciti dall’installazione… Leggi tutto »

RIP Vanced: quali alternative?

Di Vanced avevo già parlato, beh, oggi ha smesso di funzionare l’ultima versione ufficiale: mi chiede di usare l’ultima app aggiornata. Ovviamente, come progetto, Vanced non esiste più, spento dalle minacce legali di Google, per di più tanti hanno sfruttato l’occasione per distribuire malware impacchettato, bisogna dunque stare attenti a non scaricare la prima cosa… Leggi tutto »

Modellismo con la carta

Mi è sempre piaciuto il modellismo fatto con la carta. Qualcosina ho costruito, però molto spesso guardo incantato e basta. Neurotipicità portami via. Comunque, ecco una piccola raccolta di siti che ho trovato che riguardano il modellismo di carta, ovviamente verrà aggiornata col tempo: Tram e autobus di Milano Trenini (soprattutto italiani, ma c’è qualcosa… Leggi tutto »

Gnooooo le fettuccine Alfredo

L’altro giorno sono andato in un’osteria il cui menù diceva che non avrebbero preparato le fettuccine Alfredo. In generale, non capisco l’odio per questo piatto che, nei fatti, è una versione più ricca di una cosa così banale che, secondo me, è quasi esagerato chiamare ricetta: pasta, burro e parmigiano. Se vedo Wikipedia ne parla… Leggi tutto »

ChatGPT allucina riassumendo un articolo

Ho chiesto a ChatGPT di riassumermi questo articolo sul passato remoto in lingua lombarda, che vi consiglio di leggere, e il risultato è stato interessante. Da un lato, una sintesi superficiale, dall’altro, varie allucinazioni. Vediamo insieme. L’articolo intitolato “Il passato remoto in lombardo” pubblicato sul sito https://lengualombarda.eu/ tratta dell’uso del passato remoto nella lingua lombarda.… Leggi tutto »

Nasciamo tutti filosofi? No

Quante volte ho letto, specie in ambiente licealisti tendenti a sinistra, che nasciamo tutti filosofi ma poi qualcosa, solitamente il capitalismo, ci rende schiavi, lavoratori, tecnici ecc. A me, invece, pare proprio l’inverso. L’uomo nasce tecnico, ingegnere, basta vedere i bambini, che costruiscono, che provano a fare una tenda con i legni al parco e… Leggi tutto »