Archivi categoria: Opinioni

Sempre su violenza sulle donne, nord e sud

Avevo già parlato del tema qualche tempo fa giungendo alla conclusione che, in linea di massima, oggi non ci sia un particolare problema di omicidi passionali in alcuna parte d’Italia e, tra l’altro, i dati sembrano anche mostrare che in generale l’Europa, specie quella centro-occidentale, abbiano tassi fondamentalmente paragonabili. In sostanza, se anche in alcune… Leggi tutto »

Sinonimi e contrari

Un emendamento di Arturo #Scotto (#PD) al decreto sulla PA, su cui il governo è intenzionato a dare un parere non ostativo, prevede la sostituzione del termine “razza” nei documenti ufficiali della PA con il termine “nazionalità”. Voto previsto martedì (Ultim’ora Politics) Cioè, ma che problema bisogna avere per sostituire “razza” con “nazionalità”. “Razza” vorrebbe… Leggi tutto »

Nasciamo tutti filosofi? No

Quante volte ho letto, specie in ambiente licealisti tendenti a sinistra, che nasciamo tutti filosofi ma poi qualcosa, solitamente il capitalismo, ci rende schiavi, lavoratori, tecnici ecc. A me, invece, pare proprio l’inverso. L’uomo nasce tecnico, ingegnere, basta vedere i bambini, che costruiscono, che provano a fare una tenda con i legni al parco e… Leggi tutto »

Mezze seghe

Gioco a eFootball e spesso faccio gli eventi, c’era quello della AFC Championship League che ti dava ad ogni scalino un giocatore nuovo! Tutte mezze seghe, una stella, massimo 65 di punteggio. Utili giusto per avere i bonus nelle partite dell’AFC, per il resto inusabili. Poi oh, magari per chi viene dai paesi con questi… Leggi tutto »

Perché bisogna abolire la filosofia a scuola

Oggi vi faccio una proposta coraggiosa ma necessaria: l’abolizione della filosofia nelle scuole di ogni ordine e grado e la chiusura delle facoltà di filosofia, da annettere successivamente ai politecnici. Questa proposta nasce dal desiderio di razionalizzare e ottimizzare il sistema educativo, eliminando quelle materie che, a nostro avviso, non sono essenziali per la formazione… Leggi tutto »

Orgoglio calabrese

Nella risposta calabrese a Majorino, che ha detto l’ovvio (la Lombardia non è la Calabria) ho notato un tema ricorrente: Eh ma quando noi avevamo i filosofi come Pitagora voi stavate nudi sulle palafitte Tralasciando che anche intorno 500 a.C. in Cisalpinia una civiltà c’era eccome (cercate Cultura di Golasecca, ad esempio) e qualche tempo… Leggi tutto »

L’apologia di fascismo è vietata, eccetto che per disposizione di legge

Oggi in varie città italiane gli alpini celebrano l’ottantesimo anniversario della battaglia di Nikolaevka. Si tratta di una giornata nazionale eh, cade il 26 ma viene celebrata oggi perché è sabato. Cosa si festeggia? Il combattere con questa bandiera: Mentre si occupava l’Unione Sovietica e l’aver “vinto” sfondando le linee dell’Armata Rossa. Per carità, stronzi… Leggi tutto »

Le morti accettabili in ferrovia

Il padre di Milano a 30 all’ora dice che il numero di morti accettabili in strada è zero. Ieri un treno, a Brescia, ha tirato sotto un ragazzo, uccidendolo sul colpo. Ora, sapete a che velocità va un treno in stazione? Può andare, legalmente parlando, alla velocità di linea, in pratica l’indicazione è 180 km/h,… Leggi tutto »

Sul finanziamento di Wikipedia

Ho notato un certo scandalo relativo ai finanziamenti di Wikimedia, ossia la fondazione “madre” di Wikipedia: ha dei profitti, mette via i soldi mentre ci dice che è disperata e finanzia altri! Da utente e amministratore di Wikipedia devo dire qualcosa: personalmente non vedo un gran problema nel fatto che Wikimedia tragga profitto dagli edit:… Leggi tutto »