Archivi categoria: Curiosità

ChatGPT e l’ipocrisia su Aisha

Maometto si scopò una bambina di nove anni. Questo è, se si è musulmani, un fatto acclarato dalle più importanti fonti della propria fede e, tutto sommato, accettato anche dagli storici secolari. Poi, se si è musulmani, si crede che Maometto sia un esempio di moralità da seguire, dunque si ritiene che vada bene scoparsi… Leggi tutto »

Curiose coincidenze

Stavo sistemando alcuni vecchi template di Wikipedia in lombardo usati dalle pagine dei comuni e faccio questa modifica, poi per curiosità apro la cronologia e scopro che l’ultimo edit era stato fatto esattamente dieci anni prima… Che cosa curiosa.

Porto sfiga

E dopo questa… 11 maggio: edito la voce su Marco Bestetti su Wikipedia in lombardo, inserendo una menzione della ben nota barzelletta del commendatore Bestetti raccontata da Silvio Berlusconi. 12 maggio: muore il presidente Silvio Berlusconi

Owww

È sempre interessante guardare ai dizionari antichi. Lo faccio spesso per quelli lombardi, un po’ a caccia di parole, un po’ per una strana passione antropologica, alla fine, è una finestra sul mondo di chi parlava quella lingua e, soprattutto, su chi la doveva mettere su carta, alcuni argomenti erano tabù, quindi venivano affrontati con… Leggi tutto »

Modellismo con la carta

Mi è sempre piaciuto il modellismo fatto con la carta. Qualcosina ho costruito, però molto spesso guardo incantato e basta. Neurotipicità portami via. Comunque, ecco una piccola raccolta di siti che ho trovato che riguardano il modellismo di carta, ovviamente verrà aggiornata col tempo: Tram e autobus di Milano Trenini (soprattutto italiani, ma c’è qualcosa… Leggi tutto »

Il 2022 di Wikipedia in lombardo

In ritardo, anche per via di problemi alla piattaforma di statistiche, ecco a voi il riassunto delle voci più viste su Wikipedia in lombardo nel 2022. Al solito, vengono escluse le voci bottate e quelle delle pornostar. Purtroppo la piattaforma ha ancora problemi, dunque è stato difficile estrapolare i vari dati. L’edizione di quest’anno sarà… Leggi tutto »

Vincere Vincere Vincere (a CIV)

Normalmente gioco a CIV su mappe dove tutti partono dal vecchio mondo, a questo giro invece ne ho scelta una in cui c’erano tre continenti con civiltà diverse: mi trovo nel mio (a destra), con sopra francesi e aztechi, diffondo la mia religione (cristiana, Montezuma resterà per un po’ induista, invece) e, dopo una piccola… Leggi tutto »

Si torna a CIV

In questi giorni avevo poco da fare e quindi ho fatto una bella partita a Civilization 4, scegliendo a caso la civiltà (mi han dato i Cartaginesi), sulla mappa Earth 2. Inizio a espandermi, puntando molto sulle tecnologie militari e navali, faccio un vassallo nell’era pre-Oceani grazie alle galee, comunque poi i miei vicini inglesi… Leggi tutto »