No vabbè… Questa è bellissima. Totale esempio di ignoranza storia e sociale, condivisa non ironicamente da una pagina atea con meme di logica livello asilo.
L’umano è letteralmente l’unico animale a concepire Dio. Ha iniziato con i rituali, si stima, nel Paleolitico.
Qualsiasi testo dei più antichi che abbiamo ha un qualche riferimento a dei, religioni e simili.
Ben diceva Cicerone: la natura stessa ha impresso nelle menti di tutti l’idea di Dio. È un qualcosa di intimamente legato all’uomo: l’animale esiste e si chiede come continuare ad esistere, l’uomo si chiede perché esiste, si chiede la causa e, a un certo punto, arriva alla necessità di una causa incausata.
L’homo erecuts non aveva religione. L’homo sapiens sì. Proprio perché è sapiente, è intelligente. La sua preoccupazione va oltre costruire un martello.
Nel mentre gli atei militanti, ormai abbandonati dai propri leader diventati “cristiani culturali”, quelli che pensano di smentire la religione con l’evoluzione ignorano la semplice realtà che la religione e la concezione di Dio ha accompagnato la crescita dell’intelligenza umana!
Il nuovo ateismo alla Dawkins era fondato su due assunti:
- La scienza ha spiegato tutto ciò che c’è da spiegare e quello che non ha spiegato lo spiegherà, perché tanto c’è solo la dimensione materiale
- La religione rende stupidi e superarla rende la società più intelligenti
La prima è una posizione lecita anche se temeraria, specie considerando ciò che i filosofi amano sempre ricordarci, ossia che la scienza di per sé non è nemmeno in grado di spiegare sé stessa, quindi figuriamoci tutto… Se si ha una visione pagana del Dio, stile Dio che manda i fulmini, è certamente utile, ma non può provare certe cose né smentirne definitivamente altre.
Ma la seconda… Al prossimo che me la dice mostro questo meme