Archivi autore: Sciking

Loro trovano me

Non è che mi piaccia proprio così tanto prendere in giro filosofi e umanisti, anche perché pensare al fatto che nel 2030 – con elevata probabilità – nelle scuole di ogni ordine e grado la stragrande maggioranza delle materie STEM verrà sostituita da qualche materia umanistica cringe-fake per dare lavoro a destra e a manca… Leggi tutto »

Quando stavo per farla grossa

Di $her vi ho già parlato, ma c’è una cosa molto simpatica, vista oggi quantomeno, ma che all’epoca avrebbe influito non poco sugli eventi. Stavo guardando il video di una canzone, abbastanza tenero, e ovviamente mi era salita la tenerezza atavica, quindi decido bene di scrivere ad un amico: Cazzo si vede che sono innamorato… Leggi tutto »

Quando spiace quasi vincere

Sempre partita a Civilization 4, questa volta con la mappa Tettonica: inizio sulla mia isola, coi maya, fondo tutte le prime religioni, inizio ad espandermi mediamente velocemente e, poco dopo, gli spagnoli, compagni d’isola, decidono di divenire miei vassalli. Senza grandi preoccupazioni militari riesco a costruire sì un’armata in grado di difendere – e offendere… Leggi tutto »

Salvando un telecomando Sky di 15 anni

Non sapevo se pubblicarla qui o come storia su Storie dalla Sala Comando, alla fine ho deciso di pubblicarlo qui, poi se trovo informazioni di rilievo ci farò anche un post su Computer Blog. Ebbene, poche ore fa mi si è rotto un telecomando, e non ne avevo un altro. Così mi metto a cercare… Leggi tutto »

Il salario minimo è una cagata pazzesca

Qui lo dico e qui lo ripeto, è una cagata pazzesca. Piangete pure, ma è così. Un paese serio avrebbe una seria negoziazione aziendale e locale a determinare i salari. Non c’è bisogno dello stato che fissa un punto minimo se i rappresentanti dei lavoratori e quelli delle aziende fanno il proprio lavoro. Ci sono… Leggi tutto »

Siam pronti alla morte? No

Leggo commenti del tipo: “Non siamo pronti a morire per Kiev, ma allora, saremmo pronti a morire per Tallin,per Berlino, per Vienna o per Roma?” Mah, onestamente, valutando come è amministrata Roma Capitale e quanto costa ai contribuenti se arrivassero le navi di Putin davanti a Ostia penso che l’unica resistenza che incontrerebbero i russi… Leggi tutto »

Francamente, l’istituto tecnico è una scuola più completa dei licei

Nel sistema scolastico italiano i licei vengono visti come scuole generaliste, mentre gli istituti tecnici come scuole per chi vuole specializzarsi in un determinato campo (mentre, ovviamente, gli istituti professionali sono dei campi di detenzione per l’assolvimento dell’obbligo scolastico). Tuttavia, a mio parere, questa visione è sbagliata. Dovrebbero essere i licei ad essere considerati scuole… Leggi tutto »

Un futuro Dario Greggio…

L’altro giorno c’era all’Eredità una autodichiarata “concorsista” che faceva concorsi a raffica (e immagina esserne orgogliosi…) e che aveva le domande sul cibo, doveva distinguere tra ricette siciliane e venete. Prima domanda: “XX alla trapanese”. Risposta: VENETO E qui cominciamo bene. Poi, con tre secondi rimasti, l’ultima: “Polenta e osei”. La risposta? SICILIA Poi ci… Leggi tutto »