Archivi autore: Sciking

Io avrei mollato il partito

Non sono mai entrato in un partito politico: son stato vicino per un annetto alla Lega, nel periodo del referendum costituzionale e di quello autonomista, ma appena ho capito l’andazzo me ne sono allontanato alla svelta. Nella mia bolla Azione ha non pochi iscritti e simpatizzanti e, alle volte, qualche “entra in Azione” esce. Chiaramente,… Leggi tutto »

Gentile informazione

Dire, come molti a sinistra, che siccome la scuola italiana è classista nel favorire il liceo allora dobbiamo chiudere Istituti Tecnici e Istituti Professionali e fare tutti il liceo è come dire che la soluzione al razzismo è sbiancare chi ha un colore della pelle diverso, per vostra informazione.

È finto ma ho riso

Ogni tanto guardo Forum, so che usa largamente attori, ma il diritto è tendenzialmente solido e comunque è divertente. Circa una settimana c’era un tizio che era un pranoterapeuta filosofo, messo come consulente in azienda dalla moglie, socia assieme al marito, perché l’avrebbe curata da non ricordo cosa e quindi lei aveva piena fiducia in… Leggi tutto »

PhDagliacceria

Oggi mi è arrivata un’email dell’università sul tema mascherine. Onestamente, se il rettore avesse detto “mascherine obbligatorie” avrei anche detto ok, per quanto mi sarei aspettato una qualche causa legale già dal giorno dopo. Così come avrei ben apprezzato una semplice “vi raccomandiamo di tenere la mascherina, bona lì”. Il top, ovviamente, visto che si… Leggi tutto »

El Sciking saldœur comé cojon

Un bel po’ di anni fa, avrò avuto 14 o 15 anni, ogni tanto AliExpress essenzialmente… Regalava roba. Ovviamente di poco valore e dopo che avevi già acquistato altro, ma siccome all’epoca la mia famiglia comperava spesso roba sul noto sito web, qualche bonus mi arrivava. Così, mi ero fatto spedire un kit per un… Leggi tutto »

Uno, nessuno, centomila

Nella scuola italiana: Uno: l’autore di bullismo Nessuno: l’autore identificato e affrontato dai docenti Centomila: quelli che vengono puniti collettivamente alla Preibke quando il bullo la fa grossa e non riescono a identificarlo comunque.

2^n

Io sono a favore del doppio cognome da tempo, per la semplice questione che il figlio lo fanno in due, ma metterla addirittura sull’uguaglianza e sui diritti fondamentali mi sembra un po’ ridicolo. Più che altro, per una questione pratica: a un certo punto bisognerà scegliere un cognome e, per tradizione, sarà quasi sempre quello… Leggi tutto »

La liberazione dai comunisti, grazie

Crescere vuol dire anche capire che alle volte un male minore serve a prevenirne uno peggiore. Certo, facile dire che è meglio nessun male, ma molto spesso è impossibile, come già dicevo qualche tempo fa parlando di filosofi. Come ogni 25 aprile la feccia comunista esce dalle sue solite sedi, come il dodicesimo anno fuoriserie… Leggi tutto »

Cultura e guerre

Mi fa ridere leggere robe del tipo “fermiamo le guerre con la cultura”, quando il nazionalismo, un movimento non di certo incolto, ha creato essenzialmente una nuova ragione per la guerra: la nazione. Per carità, la guerra c’è da quando c’è l’uomo, per potere o risorse, ma il nazionalismo ha aggiunto una ragione di fare… Leggi tutto »

Ah, l’adolescenza

L’altro giorno stavo parlando con una ragazza, mediamente giovane, con una situazione sentimentale parecchio complicata: una sua grande amica si è messa con il ragazzo che piaceva a lei e da quel giorno l’ha essenzialmente ignorata, salvo quando aveva bisogno, arrivando addirittura ad utilizzare delle persone per dirle che era arrabbiata con lei per ragioni… Leggi tutto »