Archivi categoria: Opinioni

Compratevi il diploma

Piccolo suggerimento per gli informatici in divenire: se siete DAVVERO convinti della vostra scelta e avete qualche soldo, meno di quanto pensiate vi assicuro, COMPERATEVI IL DIPLOMA. Perché dico ciò? Perché il diploma tecnico, a breve, varrà meno della carta su cui è stampato. Già oggi due anni sono essenzialmente sprecati, studiando male vari argomenti… Leggi tutto »

I Veri Democratici ™

Ok, quindi si è aperta una nuova stagione referendaria e con la firma online sembra che possa ripetersi la cosa. Ebbene, alcuni, chiamiamoli “i Democratici™” hanno proposto cambiamenti alle modalità perché, si sa, i Padri Costituenti, Santi in Terra, ci ritennero così idioti che è meglio non dare troppo potere a questi, salvo quando votano… Leggi tutto »

Igiene e Covid

Devo ammetterlo, prima del Covid non mi lavavo spesso le mani. Ora, sia chiaro, non ho mai preso infezioni né nulla, né passavo giorni senza lavarle, però mi capitava spesso di mangiare senza lavarle, specie se mangiavo fuori casa. Ora, specie con l’alta disponibilità di gel a base alcolica, me le lavo ben più spesso… Leggi tutto »

Qualche scusa con cui ve la mettono nel naso

E così, magari, avete litigato con qualcuno, oppure il vostro gruppo di amici si sta disgregando per incomprensioni. Così, vi rivolgete all’amico, quello buono, quello che è sempre serafico e non litiga mai. Il problema è che vuole mettervelo nel naso. Non per cattiveria, ma perché le persone buone spesso sono troppo buone e così… Leggi tutto »

Poca fede

Dire a un bambino che Babbo Natale non esiste è ritenuta una cosa vergognosa se fatta apposta o una gaffe non sa poco se fatta per errore. Alle volte, i bambini più simpatici (citazione necessaria), una volta scoperto, vanno a dirlo a tutti. In ogni caso, spesso, una scena del genere finisce in un bambino… Leggi tutto »

I vigili urbani, fautori di un’interpretazione radicale del CdS

Mi fanno ridere male quelli che dicono “I Talebani, fautori di un’interpretazione radicale della Sharia”. No, quella che sostengono loro È la Sharia, tratta direttamente dal Corano ma, soprattutto, dalla Sunna, ossia dalla tradizione islamica. Poi, chiaramente, c’è un certo elemento di cultura pasthun, ma è una componente, per di più assolutamente accettabile nell’ambito islamico.… Leggi tutto »

L’Italia ha un nuovo santo

Mi spiace per Gino Strada. IMHO, uno che va in guerra a curare la gente fa sempre cosa giusta, per quanto magari non è stato il migliore in quanto a neutralità. Poi, onestamente, non ho mai concordato con la sua visione di sanità e la ritengo tra il naif e l’incoerente: qualche tempo fa pubblicai… Leggi tutto »

Sicurezza dei dati

Se sfottete la Regione del Lazio per la questionabile gestione dei dati che ne ha paralizzato il CED ma poi siete tutti orgogliosi del vostro governo che vi impone di fare scannerizzare una “miniera di dati personali”, i vostri, così dice il Garante, da Gigi il Troione per mangiare la pizza, sul telefono pieno di… Leggi tutto »

Italian spy story

Avrete anche sentito del caso Lazio, ossia della violazione informatica avvenuta nei sistemi della Sanità Laziale. E avrete anche letto le prime reazioni, di quelli che urlavano al terrorismo, che avevano già deciso che i colpevoli erano gli antivax, perché ovviamente Nando che dalla stanzetta condivide l’ultima dichiarazione del premio Nobel taldeitali che chi si… Leggi tutto »

Lo sapete benissimo

Che a settembre/ottobre riprenderà la stagione delle restrizioni, con coprifuoco, modello a zone e conseguente lockdown sotto falso nome. Tutto ciò perché il governo italiano non può accettare che qualche no vax torni alla casa del Padre e quindi mette la loro vita prima di qualsiasi vostra dignità, necessità o libertà. Eppure vedo tanti di… Leggi tutto »