Archivi categoria: Opinioni

The public sector MUST perish

Pratica pubblica dov’è richiesto un documento di identità. La legislazione italiana dice fondamentalmente che quasi tutto ciò che emette lo stato con foto lo è, ma loro devono chiedere se è accettata. Per fortuna lo è – evidentemente non c’era un coglione dietro – e va bene. Poi vado in ospedale – pubblico – per… Leggi tutto »

La moderazione di Facebook e il vuoto pneumatico mentale

Foto delle scalinate di un palazzetto sportivo pubblicata sulla pagina Facebook di una società di calcetto, con un innocuo link al sito della squadra, letteralmente ci son dentro le pagelle della partita. Facebook decide che si tratta di contenuto contrario agli standard sugli atti sessuali o sull’adescamento di adulti. Senza appello, ovviamente, perché “c’è il… Leggi tutto »

La dittatura sanitaria non esisteva

Cioè, quando Giuseppi se ne stava andando c’erano circa 130’000 morti e voi la chiamate sanitaria? Seriamente? Chiamatela dittatura malsana, dittatura assassina, dittatura e basta, ma sanitaria? Che ospedali frequentate! Poi, non so, chiamate quella di Pinochet una dittatura comunista già che ci siete! O quella di Mao una dittatura liberista. Se 130 mila morti… Leggi tutto »

Cruciani aveva ragione

Sulla guerra in Ucraina, da un punto di vista militare, Cruciani aveva ragione: l’unico modo in cui l’Occidente ha prolungato le sofferenze dell’Ucraina è non contenendo la Russia sul campo. Abbiamo visto il grande esercito russo, non avrebbe avuto alcuna speranza contro una forza occidentale ben armata, specie in un contesto in cui non sono… Leggi tutto »

Wikipedia e oblio

Di diritto all’oblio ho già parlato, ma ora voglio parlarne relativamente a Wikipedia: è ben chiaro che l’enciclopedia libera sia l’opposto del diritto all’oblio come concetto generale, dato che è un’enciclopedia, ma è anche vero che Wikipedia non è una raccolta discriminata di informazioni. Ad esempio, se qualcuno volesse scrivere la voce sul sottoscritto, potrebbe… Leggi tutto »

L’aborto è come non fare il vaccino COVID

L’Ungheria approva una legge che dice che prima di abortire bisogna far sentire alla madre il battito o comunque dare una prova di vitalità del feto, così da far capire le conseguenze dell’aborto. E ovviamente tutte le femministe incazzate per questo attentato all’autodeterminazione della donna eccetera eccetera. Ora, mi pare evidente, specie dopo tutto quello… Leggi tutto »

L’ora delle decisioni irrevocabili è sempre più vicina

Un tizio posta, per sfottere, un post in cui si dice una roba tipo “studiare humanities è inutile” ripetuto tre o quattro volte e, infine “come mai è tornato il nazismo”. Io faccio notare che Adolfo era un socialista humanities. Facebook mi banna per tre giorni. Senza appello, perché “un loro operatore ha già bla… Leggi tutto »

Il babbeo canadese colpisce ancora

Se vi serve una conferma che il fato sostiene il secondo emendamento guardate al Canada: l’idolo dei liberal squirtanti, mister Trudeau, dopo una sparatoria in TEXAS, decide di vietare l’importazione di pistole nel Paese e annuncia anche un taglio ai permessi. Con meno armi da fuoco, dice lui, siamo più sicuri. Fa niente se i… Leggi tutto »

Il problema fondamentale della Fanta F1

Non ho mai fatto seriamente il fantacalcio, giusto una volta per gli Europei perché mancava uno e mi hanno invitato, ma ho ben presente come funziona. Mi sono dunque chiesto se esiste una Fanta F1, e la risposta è sì, ma nei fatti è una sorta di “scommessa” sui risultati, manca l’elemento di costruire una… Leggi tutto »