I vigili urbani, fautori di un’interpretazione radicale del CdS

Mi fanno ridere male quelli che dicono “I Talebani, fautori di un’interpretazione radicale della Sharia”. No, quella che sostengono loro È la Sharia, tratta direttamente dal Corano ma, soprattutto, dalla Sunna, ossia dalla tradizione islamica. Poi, chiaramente, c’è un certo elemento di cultura pasthun, ma è una componente, per di più assolutamente accettabile nell’ambito islamico.… Leggi tutto »

Nell’era del doppiaggio

Qualche anno fa, immagino, era normale conoscere i personaggi televisivi esteri tramite il loro doppiatore. Ora, con internet, così non è. Non so se conoscete Hannah Fry, matematica britannica nonché divulgatrice di qualità, che ho conosciuto grazie a Numberphile (tra l’altro sul podio dei miei preferiti dopo Grimes e Parker). Ecco, la Fry ha una… Leggi tutto »

Beh che dire.

Per un momento ho simpatizzato coi Talebani, almeno avevano vietato la musica. – Sciking, 12 giugno 2021, Sabot sera che fom E poi, poco più di due mesi dopo: Kabul si arrende ai talebani: rinasce l’emirato islamico – ANSA, 15 agosto 2021

L’Italia ha un nuovo santo

Mi spiace per Gino Strada. IMHO, uno che va in guerra a curare la gente fa sempre cosa giusta, per quanto magari non è stato il migliore in quanto a neutralità. Poi, onestamente, non ho mai concordato con la sua visione di sanità e la ritengo tra il naif e l’incoerente: qualche tempo fa pubblicai… Leggi tutto »

Se mi a fudessi in la Milizzia de la Strada…

Sapete cosa la penso delle FdO: non debbono avere il monopolio in generale, ma in alcuni casi sì. Uno di questi casi è la circolazione stradale. E, se mai fossi finito io nella polizia stradale, sicuramente sarei stato tollerante su alcune cose. Se su una tratta dritta, con buona visibilità, sorpassi anche su striscia continua,… Leggi tutto »

Netsplosione

Ieri notte, sul tardi, vado a orinare e noto che non ho connessione a Internet. Ne approfitto per fare un po’ di diagnosi e niente, non funzionava proprio il collegamento a Internet. Vabbè, me ne faccio una ragione, torno a dormire e quando mi sveglio noto con piacere che internet è tornato e così, per… Leggi tutto »

Two is megl che uan

L’altro ieri ho fatto la seconda dose del vaccino. Nel piacevole fresco del mattino, un cinque minuti d’attesa, breve discussione coi medici sullo stato di salute e puntura. Complimenti all’infermiere, dato che nemmeno ho sentito la puntura. Devo dire che sono stato meglio rispetto alla prima, giusto un po’ di dolorino al braccio e un… Leggi tutto »

Rant sulle classificazioni stradali italiane

Su Wikipedia mi capita spesso di lavorare a voci relative alle strade e sono alle volte sorpreso, e in negativo, da come sono classificate quelle italiane. Allora, abbiamo l’autostrada, classificazione sia tecnica che amministrativa. E fin qui, ci sta. Se ha segnali verdi e un numero con A davanti e dentro un ottagono, è un’autostrada.… Leggi tutto »

Pro Beach Soccer: semplice ma non sregolato

I videogiochi di calcio sono divertenti ma, spesso, specie oggi, sono complessi: tra sostituzioni, infortuni, strategia: sembrano quasi dai manageriali dove puoi giocare. Conosco alcune persone che sono addirittura infastidite da questa grandezza e vorrebbero un gioco più semplice e anche a me alle volte piace giocare a un qualcosa di più semplice, dove ci… Leggi tutto »

Sicurezza dei dati

Se sfottete la Regione del Lazio per la questionabile gestione dei dati che ne ha paralizzato il CED ma poi siete tutti orgogliosi del vostro governo che vi impone di fare scannerizzare una “miniera di dati personali”, i vostri, così dice il Garante, da Gigi il Troione per mangiare la pizza, sul telefono pieno di… Leggi tutto »