Archivi autore: Sciking

Sulla capacità delle lingue regionali e minoritarie di esprimere concetti moderni e scientifici

Articolo sulle Wikipedie in lingua regionale che definire glottofobo è quasi fargli un complimento. Commento di un anonimo: Perché fa ridere? è una lingua al pari dell’italiano, con una propria grammatica e una propria letteratura. È riconosciuta a livello internazionale da enti come l’UNESCO. È ingiusto che lombardi che amano la propria terra e cultura… Leggi tutto »

ChatGPT e l’ipocrisia su Aisha

Maometto si scopò una bambina di nove anni. Questo è, se si è musulmani, un fatto acclarato dalle più importanti fonti della propria fede e, tutto sommato, accettato anche dagli storici secolari. Poi, se si è musulmani, si crede che Maometto sia un esempio di moralità da seguire, dunque si ritiene che vada bene scoparsi… Leggi tutto »

Sinistrato meno permaloso

Un sinistrato, ovviamente insegnante in divenire, pubblica un tweet (o un X, come cazzo si chiamano ora) in cui dichiara che lui è a favore dei divieto di tabacco per chi è nato oltre un certo anno perché è una cosa giusta per fermare quella tossicodipendenza e chi è contro non deve dire che il… Leggi tutto »

Pinochet era uno stronzo, non un fascista

50 anni fa Augusto Pinochet prendeva il potere in Cile, deponendo il governo democraticamente eletto – ma autoritario, nemico dello stato di diritto, alleato con milizie illegali e sfiduciato dal Parlamento – di Salvador Allende. Se l’esercito si fosse limitato a governare per un paio d’anni e a concedere libere elezioni subito dopo, magari anche… Leggi tutto »

Il bus è il veicolo meno efficiente, andate a piedi!

Ecco, se questa è la logica del cicloattivismo, nel 2800 andremo sulla Luna con un’autostrada spaziale. Prima di tutto, un video del genere paragona un caso ottimale per la corsia ciclabile (che infatti non ho MAI visto a Milano, che sarebbe una città abbastanza amica delle bici) con uno poco ottimale per quella automobilistica. Se… Leggi tutto »

Si inizia con poco e si finisce male

La Danimarca vuole vietare i roghi di libri e simboli religiosi, ovviamente tutti, ma lo fa nello specifico per tutelare il Corano, perché altrimenti se bruci un testo che sostiene: Combattete coloro che non credono in Allah e nell’Ultimo Giorno, che non vietano quello che Allah e il Suo Messaggero hanno vietato, e quelli, tra… Leggi tutto »

Curiose coincidenze

Stavo sistemando alcuni vecchi template di Wikipedia in lombardo usati dalle pagine dei comuni e faccio questa modifica, poi per curiosità apro la cronologia e scopro che l’ultimo edit era stato fatto esattamente dieci anni prima… Che cosa curiosa.

Il codice della strada (schifoso)

Vi giuro che non sto diventando il blog dei fan della motorizzazione civile, anzi, domani ho un articolo a tema Wikipedia, voglio però raccontarvi una cosa che conferma fondamentalmente l’articolo di pochi giorni fa, vista in diretta da un autobus. Ero sul vialone tra Inganni e Primaticcio, dove c’è una di queste piste ciclabili ottenuta… Leggi tutto »