Archivi categoria: Politica

La liberazione dai comunisti, grazie

Crescere vuol dire anche capire che alle volte un male minore serve a prevenirne uno peggiore. Certo, facile dire che è meglio nessun male, ma molto spesso è impossibile, come già dicevo qualche tempo fa parlando di filosofi. Come ogni 25 aprile la feccia comunista esce dalle sue solite sedi, come il dodicesimo anno fuoriserie… Leggi tutto »

Cialtroni che parlano di sanità lombarda

Della serie “to catch a cialtrone” se volete immediatamente identificare come cialtrone chi parla di sanità lombarda state attenti a queste tre parole di seguito:  Sanità territoriale Privato Formigoni La ragione è semplice: chi davvero mette insieme le tre cose non parla quasi mai a proposito. Chiunque conosca un minimo di storia della sanità lombarda… Leggi tutto »

Il mio percorso politico

Stavo guardando questo meme e mi sono abbastanza ritrovato: Ovviamente, con quello a destra! Infatti, è da quando capisco un po’ di politica che, essenzialmente, ho posizioni molto simili. Letteralmente, ero in un posto, vicino al confine, e ora sono appena appena oltreconfine. Ovviamente, dato che ora sono notoriamente nel quadrante giallo, ero in quello… Leggi tutto »

Farsi mandare a cagare da Sciking speedrun

Io solitamente alla sinistra contro le autonomie rispondo con un po’ di sano sfottò, ricordando loro che se tornasse il buon Turati li inseguirebbe con un grosso randello. Però, se mi paragoni l’autonomia differenziata a Piazza Tienanmen, vinci questo commento:

Ma dove siete finiti?

Mi riferisco a quelli che tessevano le lodi del liceo, implicando l’inferiorità del tecnico, dicendo robe del tipo “molti filosofi diventano politici, quelli nelle stanze dei bottoni” o “a decidere il prossimo presidente sono i diplomati al classico, mica al tecnico!” Dove siete finiti? Dai, dove?! Dove?! Ora che la classe politica, dopo giorni di… Leggi tutto »

Ma vi immaginate…

Se eleggono una donna al Quirinale ovviamente partirà subito l’ultima proposta progressista: il primo negro al Quirinale. In tutto ciò, il primo senatore negro, Toni Iwobi, ha ottenuto vari voti allo scrutinio di ieri, e se l’eletta fosse la Casellati e non la Cartabia, Iwobi potrebbe puntare ad essere: Il primo presidente della Repubblica leghista… Leggi tutto »

La sindrome della massaia

Solitamente, nel mondo occidentale, le donne sono più progressiste degli uomini. l’Italia, invece, sembra un’eccezione: le donne sono più conservatrici. La ragione sta, a mio parere, in quella che chiamo “sindrome della massaia”. Cos’è? Prima di tutto, bisogna capire perché le donne sono solitamente più progressiste. E penso che sia legato alla loro natura più… Leggi tutto »

Godo

C’è poco da fare, godo. Grazie Draghi, grazie speranza, sto ridendo da ore, siete dei gran pagliacci alla guida di un gran circo. Vedere piangere quelli che ridevano dietro ai non vaccinati, che passavano davanti alle farmacie per commentare le fattezze lombrosiane dei tamponandi, che si auguravano l’introduzione del tampone anale e speravano che facesse… Leggi tutto »