Archivi tag: Lombardia

Orgoglio calabrese

Nella risposta calabrese a Majorino, che ha detto l’ovvio (la Lombardia non è la Calabria) ho notato un tema ricorrente: Eh ma quando noi avevamo i filosofi come Pitagora voi stavate nudi sulle palafitte Tralasciando che anche intorno 500 a.C. in Cisalpinia una civiltà c’era eccome (cercate Cultura di Golasecca, ad esempio) e qualche tempo… Leggi tutto »

Disaffezione

Probabilmente, un anno fa avevo scritto su FB qualche cosa sulla festa della Lombardia, ma quest’anno non ho voglia. Amo sempre questa terra, ma c’è da dire una cosa: una nazione, una cultura, non è niente senza qualcuno che la porta avanti. Questa volontà, evidentemente, manca. Il COVID è stato un punto di svolta: o… Leggi tutto »

L’istituto tecnico come scuola identitaria della Lombardia

Secondo qualcuno è esagerato definire, come faccio io, l’istituto tecnico come un elemento identitario della Lombardia e, più in generale, del Nord. Tuttavia, vorrei proporvi un paragone: Il somaro lombardo lavora portando avanti il Paese, mentre il Sud vive di gloria e, a detta della vulgata comune, è lui che rende possibile il progresso. Così… Leggi tutto »

Il finale messaggio di fine anno

Non amo commentare i messaggi del PdR, né postare il primo gennaio, ma non posso che dire che la storia del “durante l’emergenza l’Italia si unisce” è fattualmente falsa. Ok che in Italia se il Capo dello Stato dice che 2+2 fa un pesce si arrestano i matematici che provano il contrario, ma mi sembra… Leggi tutto »