Archivi categoria: Opinioni

Cultura e guerre

Mi fa ridere leggere robe del tipo “fermiamo le guerre con la cultura”, quando il nazionalismo, un movimento non di certo incolto, ha creato essenzialmente una nuova ragione per la guerra: la nazione. Per carità, la guerra c’è da quando c’è l’uomo, per potere o risorse, ma il nazionalismo ha aggiunto una ragione di fare… Leggi tutto »

Se ‘l mè nono el gh’haveva i roeud…

C’è troppa gente che vive con l’assunto che abbia senso immaginarsi un mondo in cui mio nonno aveva le ruote e quindi era un tram e aveva fondato l’ATM e che addirittura chi abbia di meglio da fare, tipo pensare al mondo reale, sia “l’incarnazione della barbarie mentale“. Son poi quelli che appaiono in qualche… Leggi tutto »

The land of the Free (unless in a car)

Una differenza culturale non indifferente tra Europa ed America è alla guida. Nonostante si suppone che gli americani amino essere liberi e prendere decisioni, ciò in strada non accade. Pensateci: il primo elemento è l’uso delle rotonde. In Europa funzionano, riducono gli incidenti E la letalità degli incidenti e soprattutto i tempi di accesso. Ma… Leggi tutto »

Prenderla con filosofia

Che poi non capisco chi dice robe del tipo “prendila con filosofia”. D’altronde, filosofia non vuol dire un cazzo. Non è meglio prenderla con elettrotecnica e attaccare i problemi alla 220V? Oppure prenderla con chimica e sciogliere i problemi nell’acido? E perché non prenderla con fisica e usare la balistica per spararli molto lontano? Oppure… Leggi tutto »

Come e perché rimettere il liceo unico

L’Italia ha troppi licei. E questo è un problema: sono scuole poco professionalizzanti, nemmeno eccezionalmente formative che campano per il nome. In altri Paesi ci sono uno, due, tre, massimo quattro: in Italia NOVE, e in realtà anche di più (ad esempio, il musicale e coreutico ha due indirizzi, l’artistico ne ha sei). Così, la… Leggi tutto »

Tutta invidia perché era un’app migliore

Così Google ha fatto chiudere YouTube Vanced, una mod all’app di YouTube, che la migliorava non poco. Ad esempio, oltre ad un adblocker modulabile introduce sponsor block, che elimina o permette di saltare introduzioni, sponsorizzazioni e cose del genere dal video, il ritorno dei dislike con l’API apposita e la riproduzione in background. Ma, per… Leggi tutto »

Mi spiace anche per qualche russo, sì

Ho letto di ucraini incazzati perché ci sono russi che piangono per cose idiote tipo aver perso l’accesso a Netflix o non poter festeggiare il compleanno da McDonald’s, mentre i loro civili muoiono sotto le bombe. E sono ovviamente d’accordo, ma c’è anche chi invece si sente veramente fuori luogo in Russia, e non posso… Leggi tutto »