Archivi categoria: Opinioni

I difensori più strenui della sanità lombarda

Qualche tempo fa, dopo le manifestazioni contro la Lombardia, quelle che io definivo circensi e composte largamente da gente che per varie ragioni non ha la minima idea di come sia organizzata la sanità lombarda e straparla per ideologia, senza capire il perché zone come la Lombardia (e altre simili nel mondo) siano state colpite,… Leggi tutto »

L’istituto tecnico come scuola identitaria della Lombardia

Secondo qualcuno è esagerato definire, come faccio io, l’istituto tecnico come un elemento identitario della Lombardia e, più in generale, del Nord. Tuttavia, vorrei proporvi un paragone: Il somaro lombardo lavora portando avanti il Paese, mentre il Sud vive di gloria e, a detta della vulgata comune, è lui che rende possibile il progresso. Così… Leggi tutto »

Fiero di essere solo un totale

Guardate questa statistica e non ditemi se è grottesca: SETTE licei e tutte le altre scuole in due minime categorie generaliste. Ma la cosa più grottesca è quel Liceo con lo 0,5%! Si sa, se fai il liceo vali più di un 30,7%, sei l’elite (poi, in Italia, la parola “europeo” è un’ottima buzzword) e… Leggi tutto »

Io non mi sento italiano, […] ma purtroppo lo sono

Sarebbe bello commentare la rielezione di Mattarella facendo finta che si tratti di un fallimento di questa politica e non dell’entità Italia stessa, ma così è. Passi rieleggere UN presidente, ma due, e di fila, in situazioni politiche diverse, cagando sulle consuetudini, non è un fallimento di questa politica: è un fallimento della nazione stessa.… Leggi tutto »

Ma dove siete finiti?

Mi riferisco a quelli che tessevano le lodi del liceo, implicando l’inferiorità del tecnico, dicendo robe del tipo “molti filosofi diventano politici, quelli nelle stanze dei bottoni” o “a decidere il prossimo presidente sono i diplomati al classico, mica al tecnico!” Dove siete finiti? Dai, dove?! Dove?! Ora che la classe politica, dopo giorni di… Leggi tutto »

Se sei un pirla, è anche colpa tua

Onestamente, è difficile che chi si rivolge a medici alternativi come questi lo faccia perché gli è stato consigliato dal medico di base o perché è disperato dall’assenza della sanità pubblica durante il Covid. Chi lo fa, normalmente, è già dentro ad una spirale complottista e non si fida della “medicina ufficiale”, è gente che… Leggi tutto »

Paradossi pirata

Qualche anno fa la pirateria audiovisiva sembrava praticamente morta. Non penso di esagerare: la musica si ascoltava da YouTube o da Spotify gratis o per poche lire, e i film? Che senso ha sbattersi per piratarli, guardandoli a definizioni ridicole, rischiando di prendere malware o di scaricare per errore un porno slovacco, il tutto mentre… Leggi tutto »

Ci vuole stile d’estate

Nota: questo post era stato scritto ad agosto 2021, ed era rimasto in canna per un errore del blog. Lo pubblico ora e pace. L’estate regala sempre emozioni nel vedere come la gente si veste. Poi io debbo stare zitto, che a giugno, quando ogni tanto pioveva, portavo giù il cane in calzoncini e stivali,… Leggi tutto »

Checco Zalone China Remix

Ho visto il film di Pio e Amedeo “Belli Ciao”. Da un lato, è guardabile: se è sulla TV, di certo, non ti viene da buttarla giù in un fosso, dall’altro, non è certamente un gran film, sa molto di Checco Zalone, tant’è che il regista è lo stesso, solo che manca la gran capacità… Leggi tutto »