Archivi categoria: Opinioni

Agnosticismo cristiano

Per i 10 anni dalla morte di Václav Havel non posso che regalarvi una riflessione sulla… Religione? Ebbene, cosa c’entra? Beh, c’entra! D’altronde, Havel, pur non essendo apertamente credente, cercava una qualche forma di spiritualità. E penso che sia giunto ad una conclusione che, in Europa, sta prendendo abbastanza piede: l’agnosticismo cristiano. Non son termini… Leggi tutto »

A cosa serve il latino a scuola?

Mi fa ridere che, quando si parla di latino a scuola, vi siano essenzialmente due scuole di pensiero, una più carica di puttanate dell’altra: Il latino non serve a un cazzo Il latino è utilissimo perché ti dà la forma mentis ™ che ti rende cittadino ti permette di capire il mondo la realtà le… Leggi tutto »

Pronunzie non necessarie

In lingua italiana il patrono di Milano si chiama Sant’Ambrogio. In lingua lombarda si chiama Sant Ambroeus. Onestamente, non amo mischiare le lingue nel parlato. Cioè, se sto facendo un discorso in inglese e devo menzionare San Francesco, perché dovrei dire “And then San Francesco was canonised”? Mi pare sciocco… In ogni caso, se volete… Leggi tutto »

Il problema della cultura antimafia

Stavo guardando questa serie dell’avvocato Catania, un canale che sto apprezzando e che vi consiglio, e mi è venuta in mente una considerazione sul tema, che è appunto l’antimafia. Ebbene, a mio parere portare cultura antimafia dove la mafia non è culturalmente radicata è un errore non da poco, dato che vuol dire, per ovvie… Leggi tutto »

La Bibbia dell’Uomo bianco

Il CEO novello di Twitter ha pubblicato qualche tempo fa questo tweet: Se da un punto di vista sociale è anche comprensibile, non lo è da un punto di vista dottrinale, e dire cose del genere è quasi un’offesa a chi studia le religioni. È vero che un buon numero di musulmani sono pacifici, così… Leggi tutto »

Antirazzismi e razzismi più o meno sensati

Ho visto un post antirazzista chiedersi se ci sarebbero così tanti cattolici se si sapesse che Gesù era così: Ora, Gesù è quasi sicuramente esistito, ma addirittura dire di poter avere la sua faccia mi sembra esagerato, visto che abbiamo pochissime informazioni su di lui. In ogni caso, è assolutamente realistica questa possibile faccia: Gesù… Leggi tutto »

Chi troppo vuole

In un paese con il 65% di vaccinati sulla popolazione totale (meno ancora i vaccinabili), come la Svizzera, può essere ragionevole un uso del certificato Covid per certi eventi di vita sociale. Quello che si è un po’ perso in questo periodo è il senso della misura: ci sono cose che hanno senso in alcuni… Leggi tutto »

Violenza sulle donne: c’entra davvero l’etnia?

Una nota voce dell’etnonazionalismo lombardo, ha pubblicato questo tweet sul tema violenza sulle donne: Non esiste la violenza sulle donne, e non esiste il femminicidio. Esiste, semplicemente, l’indole passionale e belluina di allogeni che in Lombardia non dovrebbero starci nemmeno dipinti. Eliminate l’immigrazione, ed eliminerete la cronaca nera. Col femminismo mi pulisco il culo.  … Leggi tutto »

Umorismo noioso, trito e ritrito

Qualche tempo fa la TV era sintonizzata su un canale che trasmetteva uno sketch di una nota comica meridionale. L’argomento era il solito: le differenze Nord-Sud. Da un lato, tale umorismo è spesso una delle poche cose dove si può evidenziare tale differenza senza essere accusati di razzismo, dall’altra, per quanto a pochi piaccia ammetterlo,… Leggi tutto »