Il finale messaggio di fine anno

Non amo commentare i messaggi del PdR, né postare il primo gennaio, ma non posso che dire che la storia del “durante l’emergenza l’Italia si unisce” è fattualmente falsa. Ok che in Italia se il Capo dello Stato dice che 2+2 fa un pesce si arrestano i matematici che provano il contrario, ma mi sembra… Leggi tutto »

Chi vince il mondo?

Quando gioco a Civilization 4 vinco solitamente in tre modi: Dominazione, ossia conquistare ogni singola civiltà o averla come vassalla Diplomatica, ossia venir votato come vincitore dal Palazzo Apostolico o dall’ONU A tempo, ossia finire nel 2050 primo in classifica Esistono poi altre vittorie, come quella culturale, o quella spaziale, o quella per avere un… Leggi tutto »

Idallians

Italiani, sempre una garanzia quando si parla di… qualsiasi cosa, in verità. Ora c’è la pagliacciata delle FFP2 sui mezzi, messe circa una settimana prima del dire che sui mezzi possono salire solo i vaccinati e i guariti. E ora viene da chiedersi se non hanno ragione i no vax, sull’efficacia del vaccino: perché se… Leggi tutto »

I kinda like it

Mi hanno regalato dei lecca lecca alla marijuana legale. Di droghe ho già parlato, ad esempio di Xanax, il cui mio uso medico mi ha lasciato una domanda: come si fa ad usarlo per drogarsi, visto che ti rimbambisce e basta? Detto ciò, considero il CBD al pari di una tisana o un caffè, una… Leggi tutto »

Perché non ho fatto il tampone natalizio…

Mentre l’Armáda České republiky abbatte (giustamente) Babbo Natale perché in Mitteleuropa i regali ce li porta Gesù Bambino, tanti qui in Italia si fanno il tampone natalizio: chi l’ha comperato al supermercato, chi ne ha fatto uno rapido in farmacia e addirittura qualcuno, finite le altre opzioni, ha lasciato giù 70/100€ per un molecolare. “La… Leggi tutto »

La sindrome della massaia

Solitamente, nel mondo occidentale, le donne sono più progressiste degli uomini. l’Italia, invece, sembra un’eccezione: le donne sono più conservatrici. La ragione sta, a mio parere, in quella che chiamo “sindrome della massaia”. Cos’è? Prima di tutto, bisogna capire perché le donne sono solitamente più progressiste. E penso che sia legato alla loro natura più… Leggi tutto »

Cos’è San Cristoforo a Milano?

Penso che uno dei nomi più confusionari a Milano sia San Cristoforo. Da un lato, c’è il quartiere di San Cristoforo sul Naviglio, incentrato sull’omonima chiesa e diviso dalla zona del “Lorenteggio Esteso” dall’ultimo passaggio a livello di Milano, che pórta poi a Porta Genova e che verrà chiuso con la chiusura della stazione. Tale… Leggi tutto »

Ode a Shaka

Stavo facendo una bella partita a Civilization 4 BTS e mi trovo circondato in senso buono: A Nord gli Inca e i Tedeschi, miei vassalli A Sud i Maya, miei alleati Ad Est gli Zulu In quella partita i vassalli mi facevano comodo. Gli Inca e i Tedeschi si erano proposti loro, poi sono riuscito… Leggi tutto »

Agnosticismo cristiano

Per i 10 anni dalla morte di Václav Havel non posso che regalarvi una riflessione sulla… Religione? Ebbene, cosa c’entra? Beh, c’entra! D’altronde, Havel, pur non essendo apertamente credente, cercava una qualche forma di spiritualità. E penso che sia giunto ad una conclusione che, in Europa, sta prendendo abbastanza piede: l’agnosticismo cristiano. Non son termini… Leggi tutto »